Mi Muovo in bici. Cos’è
Un’opportunità per spostarsi in modo veloce, autonomo e sostenibile. Una rete di collegamenti pensata per chi vuole vivere la città su due ruote, per chi preferisce sentirsi libero dal traffico cittadino e accedere ai servizi di trasporto regionali utilizzando un unico titolo di viaggio: Mi Muovo, la Carta unica di pagamento della mobilità regionale.
Mi Muovo in bici è il progetto di “bike sharing & ride” promosso dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito di un’importante e ampia strategia di mobilità finalizzata alla creazione di una rete integrata di trasporto pubblico in grado di offrire ai cittadini un ventaglio di alternative per lo spostamento urbano. Attivando il servizio sulla propria card è possibile prelevare e restituire la bicicletta in una delle stazioni presenti nelle città aderenti. Pensato per gli spostamenti brevi, il bike sharing oggi rappresenta la forma di spostamento urbano più conveniente, sia in termini di tempo sia in termini economici.
Mi Muovo in bici. Istruzioni per l’uso
  1. Registrati al servizio e acquista l’abbonamento Mi Muovo in bici sul sito o presso il front office abilitato nel comune di riferimento.
  2. Attiva online la tua tessera accedendo all’area riservata. Ora il servizio è nelle tue mani!
  3. Raggiunta la stazione Mi Muovo in bici più vicina, preleva la tua bici: ogni stazione è composta da una serie di colonnine cicloposteggio. Passa la tua card su una colonnina con bici disponibile, attendi il terzo bip, sganciala sfilandola verso destra, salta in sella e pedala!
  4. Una volta terminato l’utilizzo del servizio, riconsegna la bici in una stazione Mi Muovo in bici (verifica, in relazione alle disposizioni del comune in cui ci si trova, se la stazione deve essere la medesima del prelievo). Una volta individuata la colonnina ciclo posteggio libera, riaggancia la bici sollevandola leggermente. Verifica sempre che la procedura sia perfettamente riuscita.
  5. Il lucchetto in dotazione al servizio deve essere utilizzato solo in caso di sosta temporanea in un’area non servita da una postazione bike sharing. La bicicletta deve essere ben ancorata a rastrelliere pubbliche o supporti fissi presenti in zona.
Mi Muovo in bici. Consigli per l’uso
  1. Utilizza la bici solo per il tempo necessario allo spostamento in città, potrai così usufruire sempre della prima mezz’ora gratuita.
  2. Riconsegna la bici a destinazione raggiunta, potrai prelevarla nuovamente in seguito evitando di pagare inutilmente la tariffazione prevista per un utilizzo prolungato del mezzo.
  3. Mi Muovo in bici è un servizio per te. Segnala anomalie o malfunzionamenti al servizio clienti, contribuirai a rendere il sistema più efficiente e a intervenire tempestivamente nella risoluzione di inconvenienti.
  4. Mi Muovo in bici è pensato per te, per rispondere alle tue esigenze di spostamento. Il tuo contributo è fondamentale per migliorare costantemente il servizio.
Mi Muovo in bici. Regole per l’uso
  1. L’abbonamento è personale e non può essere ceduto a terzi.
  2. Per accedere al servizio è necessario aver compiuto sedici anni e comunque, in caso di minori, è possibile sottoscrivere l’abbonamento solo in presenza di uno dei genitori.
  3. La bicicletta è un mezzo di trasporto, pertanto è necessario rispettare le normative vigenti del codice della strada.